Nicola, il vino e la vigna #33

Trentatreesima pagina del mio diario. Vi racconto il nostro febbraio: tra le piogge che preparano la terra per una stagione generosa e l'attesa in cantina, dove vi aspettiamo per scoprire da vicino la nostra produzione. Voi siete la mia cantina. Grazie!

Nicola, il vino e la vigna #33

IN VIGNA: TRA ACQUA E TERRA

Febbraio ha seguito il solco di gennaio, un mese di transizione per eccellenza nel nostro ciclo vitivinicolo. Dopo aver concluso le potature e preparato i terreni nel mese precedente, le vigne in questo periodo godono di un meritato riposo.

Eppure, non tutto è fermo: febbraio ci ha regalato un episodio di precipitazioni significative. È vero, la pioggia può creare qualche grattacapo operativo in vigna, ma dopo la pioggia viene sempre il sereno. O meglio, l'arcobaleno! Questa acqua sarà una risorsa idrica fondamentale, vitale per la stagione 2024. Quindi, accogliamo queste piogge a braccia aperte, consapevoli del fatto che ogni goccia contribuirà a nutrire la nostra terra, rendendo il terroir ancora più ricco e vibrante. La pioggia in primavera è la promessa di una stagione generosa, segno di un ciclo naturale che si rinnova.

IN CANTINA: ATTESA E PREPARAZIONE

Nel frattempo, in cantina, dopo aver assemblato con cura e dedizione le cuvée, viviamo momenti di attesa e preparazione, tesi verso gli imbottigliamenti del 2024.

Siamo pronti ad aprirvi le porte della nostra cantina! Sul nostro sito trovate ancora qualche data disponibile per vivere e degustare il risultato del nostro impegno e della nostra passione. Condivideremo qualche calice, alcune bottiglie rare e come sempre storie di vino e terroir.

Clicca qui per le visite in cantina.


PIÙ BOLLE, MENO BALLE:
LE 3 BOTTIGLIE PIÙ BUONE DELL'ULTIMO MESE

Prima di essere un vigneron, lo sapete, sono un bevitore. Voglio condividere con voi ogni mese le 3 bottiglie che mi hanno emozionato di più 
 
🍾  Exquise, Jacques Selosse   
   
🍾🍾  Blanc d'Argile, Vouette et Sorbée   
   
🍾🍾🍾  Grand Cru, La Closerie

Nicola, il vino e la vigna #33

1 anno fa
Scorri tra i post
“Il principio è di valorizzare un territorio differente per natura e origini, con lo scopo di ottenere vini che lo rappresentino senza compromessi.”

Per rimanere aggiornato

Iscriviti alla mia newsletter
Clicca per iscriverti
Visite ed eventi Prenota
Dove bere Mappa
ME.GA. Club Iscriviti
Nicola Gatta Agricola — Via San Rocco 37 , 25064 Gussago (BS), Italy — P.IVA 04037270982 — REA BS-583420 - Cap. Soc. 10,000€ i.v. — info@nicolagatta.eu
Made with 🍾 by 1000ml
JavaScript appears to be disabled in your browser settings.
This website may not work properly.